IAA-PET THERAPY

Giocasinando

FRAGILITÀ

I progetti di Pet Therapy (IAA) da noi proposti si rivolgono ad utenti con fragilità di tipo motorio o cognitivo, ma anche di disagio sociale e /o per bisogni educativi speciali.

Tali percorsi possono essere svolti in struttura presso Centri Diurni Disabili, in ospedale, a domicilio o presso la nostra sede.

Tali progetti sono fruibili in qualsiasi condizione psicofisica dell’utente.

Interventi Assistiti con gli Animali (Cani, Asini, Conigli)

Si propone il coinvolgimento dell’asino, del cane e del coniglio quali mediatori relazionali con l’utente sia in vivo a stretto contatto con l’animale, ma anche in modalità referenziale, cioè attraverso l’osservazione dell’animale e l’inserimento di attività laboratoriali di vario tipo.

All’interno di questo percorso ci si avvale della relazione con l’animale domestico, della sua collaborazione, per promuovere il benessere dei soggetti coinvolti in questa co-terapia, al fine di facilitare i processi terapeutici in atto.

L’obiettivo principale del percorso è creare una relazione tra l’utente e l’animale.

L’ambito di intervento è progettato costruendo percorsi ad hoc individualizzati o per piccoli gruppi, a seconda degli obiettivi prefissati; coinvolgendo tutta l’equipe di Tribù degli Zoccoli e interfacciandosi con gli specialisti che hanno in carico gli utenti per la pet therapy.